Post

Corso di formazione per docenti "Migrazioni e Sviluppo Sostenibile" - Piattaforma S.O.F.I.A

Corso di formazione interdisciplinare per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado "Migrazioni e Sviluppo Sostenibile (Progetto Agenda 2030) " Piattaforma S.O.F.I.A. Identificativo iniziativa formativa: 65099 - Identificativo edizione: 95554 Organizzato da:  Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia - Centro Studi e di Alta Formazione ' Legalità e Partecipazione ' Quando : Febbraio 2022 Durata : 12 ore Modalità di erogazione : A distanza (Piattaforma Teams ) Costo : Gratuito Si allega il Programma

Formazione EFT Marche gennaio - maggio 2022

Gentili docenti, con la presente si intende dare diffusione all' offerta formativa da Gennaio a Maggio 2022 dell'Equipe Formativa Territoriale (EFT) USR Marche per l'innovazione digitale .   Chi fosse interessato, può reperire l' elenco delle attività e le modalità di prenotazione e partecipazione tramite il seguente link: https://www.eftmarche.eu .   Le attività  saranno  condotte  dai Docenti  esperti  dell'Equipe,  integrate  da  una  raccolta  mirata  dell'offerta  formativa locale e nazionale, in linea con le proposte di innovazione metodologico‐didattica e  laboratoriali provenienti dal MIUR.   Oltre ad attività di supporto diretto e personalizzato alle Scuole, ogni attività formativa programmata  dall'Equipe è costituita da "pillole di apprendimento" (da 1h e 30 min a max cicli di 6/10 h) come:   classi di dibattito a tema per i Docenti   workshop per Docenti, e, su richiesta, succes...

Strumenti per realizzare una didattica digitale integrata efficace

Si sono svolti i primi due incontri del corso di formazione per docenti dell'IIS Matteo Ricci dal titolo Strumenti per realizzare una didattica digitale integrata efficace. Il primo incontro è stato dedicato all'applicazione Moduli di Google e il secondo a Classroom. Il percorso proseguirà con il terzo incontro in programma per il 14 dicembre che sarà dedicato allo strumento per creare siti web Google Sites. Il corso è riservato ai docenti iscritti

Aretè Formazione

Aretè Formazione Srl (Organismo accreditato dal MIUR per l'aggiornamento del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016) organizza per l 'a.s 2021/2022  i seguenti   percorsi formativi per supportare i docenti nell' attivazione immediata   di  modalità operative  per la  Didattica a Distanza  e per la  Didattica Digitale Integrata: -  " App e strumenti per la Didattica Digitale Integrata " (Ciclo di webinar + Attività e-learning, durata  n. 25 ore ) Per visualizzare le informazioni relative alla programmazione   e ai pacchetti promozionali riservati agli Istituti scolastici, è possibile  cliccare qui    EDIZIONE Dicembre – Febbraio  (accreditato su Sofia con ID iniziativa  61096  e ID edizione  88673 ). Se si acquista su MEPA i codici di riferimento sono  APDDI.2122.10 /pacchetto per n.10 partecipanti - APDDI.2122.01 /pacchetto per n. 1 partecipante. - " Didattica digitale integrata con Genially "   (Ciclo di webinar + Attività e-le...

Eventi di formazione Med Store

https://www.medstore.it/corsi/webinarapple?_kx=mmLZkIOz2OULeRHHFgjFrPwHBqCQ0HttwOk9Xtv1iSvauryOmsvpTcuXJw8faf74.UtXvdr

Li.Edu.Co.

Corso di formazione: Cosa serve per portare la robotica a scuola. Esempi pratici https://mailchi.mp/ligra.it/webinar-lieduco-storia-come-portare-la-robotica-in-classe-scuole-statali-remind?e=e7004078e7

Offerta formativa dell'Equipe Formativa Territoriale (EFT) USR Marche

L'Equipe Formativa Territoriale (EFT) USR Marche per l'innovazione digitale organizza una serie di attività a partire dal mese di novembre 2021.   Il link dello spazio web dove reperire le informazioni sull'offerta formativa EFT, prenotare la partecipazione a webinar o laboratori (anche personalizzati) o prenotare uno sportello informativo è il seguente:  http://www.eftmarche.eu  L'offerta sarà condotta dai Docenti esperti dell'Equipe (anche in prospettiva interregionale) integrata da una  raccolta  mirata  dell'offerta  formativa  locale  (U.S.R.  Marche  e  nazionale,  in  linea  con  le proposte  di  innovazione metodologico‐didattica e laboratoriali provenienti dal MIUR.